Stella per stella. Guida turistica dell'universo

by Piero Bianucci

Paperback, 1997

Status

Available

Publication

Giunti Editore (1997), Paperback

Language

ISBN

8809028805 / 9788809028807

Local notes

anteprima:
https://books.google.it/books?id=vOSPVfWckJkC&printsec=frontcover&hl=it#...

In una notte serena brillano nel cielo duemila stelle visibili a occhio nudo. Con il passare delle stagioni ne sfilano davanti a noi circa seimila. Gli antichi le osservavano per orientarsi nello spazio e nel tempo. Oppure, superstiziosamente, per trarne oroscopi.
La scienza moderna ha scoperto in esse panorami cosmici di incredibile bellezza e fenomeni fisici di straordinaria violenza: nebulose dove nascono nuove stelle, astri che collassano in buchi neri, sterminati orizzonti di galassie in fuga. L'uomo vive su un piccolo pianeta alla periferia di una galassia formata da cento miliardi di stelle come il sole. A bordo di questa "astronave naturale" ci interroghiamo sulla natura e sul significato dell'immenso scenario cosmico che i moderni strumenti di osservazione hanno svelato. Come è nato l'universo? Quali oggetti si nascondono nelle nostre vicinanze e alle frontiere più lontane?
Questo libro passa in rassegna, costellazione dopo costellazione, alcune centinaia di oggetti celesti: sono stelle di ogni tipo, nebulose, galassie, pulsar e quasar che il lettore spesso potrà riscoprire personalmente con un piccolo telescopio, un binocolo o anche semplicemente a occhio nudo. Una guida a quell'altra metà del paesaggio che è il cielo.
(piopas)
Page: 0.2044 seconds