Le Scienze Quaderni n. 99. Nascita e morte delle stelle

by Franco Pacini (Editor)

Other authorsAA.VV.
Magazine (paper), 1997

Status

Available

Publication

Le Scienze (1997), Paperback, 96 pages

Language

Physical description

96 p.

Local notes

I fenomeni cosmici, in gran parte, evolvono in tempi immensamente più lunghi della vita umana e ci trasmettono in qualche modo l’immagine dell’eternità. Il compito principale dell’astrofisica moderna è invece proprio quello di capire come nascano, vivano e muoiano le stelle, le galassie e l’universo nel suo insieme, e dare una rappresentazione scientifica dell’evoluzione cosmica e delle leggi fisiche che la regolano. Per quanto riguarda le stelle, questa comprensione è oggi abbastanza soddisfacente.
Sappiamo che esse sono grandi sfere gassose la cui forza di gravità, che tenderebbe a farle collassare su se stesse, è controbilanciata dalla pressione interna. Se questo equilibrio venisse improvvisamente meno, per esempio, il nostro Sole collasserebbe in meno di mezz’ora.
(piopas)
Page: 0.0703 seconds