Le Scienze Quaderni n. 97. Spazio, tempo e relatività

by Fernando De Felice (Editor)

Other authorsAA.VV.
Magazine (paper), 1997

Status

Available

Tags

Publication

Le Scienze (1997), Paperback, 96 pages

Language

Physical description

96 p.

Local notes

Se pensiamo all’universo come a una grande orchestra in cui gli strumenti sono tutto ciò che esso contiene e l’armonia dei suoni e l’ordine stesso delle cose, allora il Gran Maestro Direttore è solo il campo gravitazionale. Nel costringere tutti i corpi ad aggregarsi, esso regola la loro evoluzione dalle scale planetarie a quelle cosmologiche. La storia delle stelle, per esempio, è ovunque segnata dal confronto tra il loro campo gravitazionale e gli altri campi fisici chiamati di volta in volta a contrastarne l’azione.
Si passa così da una casuale condensazione di gas interstellare allo stadio finale di una stella che, a seconda della massa, va da quella discreta di una nana nera a quella fantasmagorica di una supernova.
Sebbene per altri corpi, come le galassie, l’evoluzione ci appaia ancora incerta e ricca d’incognite, è inevitabile concludere che in natura ogni ente fisico è sorgente di un campo gravitazionale indipendentemente dalla sua forma, costituzione e stato dinamico.
(piopas)
Page: 0.0708 seconds