Le Scienze Quaderni n. 117. Cosmologia

by Francesco Lucchin (Editor)

Other authorsAA.VV.
Magazine (paper), 2000

Status

Available

Collection

Publication

Le Scienze (2000), Softcover, 96 pages

Language

Physical description

96 p.

Local notes

Scopo di questo Quaderno è dare un saggio dei problemi ancora aperti nella moderna cosmologia, utilizzando anche un breve excursus storico nell’evoluzione di tale disciplina nell’ultimo secolo, e in parte anche nella ricerca più avanzata della fisica teorica (particelle elementari e meccanica quantistica, branche della fisica strettamente connesse con la ricerca cosmologica attuale). La cosmologia è una scienza speciale, perché pretende di poter dare risposta a domande, in ultima analisi, di natura quasi filosofico-religiosa, che l’umanità nel suo lungo cammino si è sempre andata ponendo: di fatto, si tratta della scienza che ambisce a scoprire l’origine, l’evoluzione e la struttura dell’universo nella sua globalità. Pertanto, fin dall’inizio, il suo progresso si è variamente intrecciato con la storia dei miti e delle religioni. Forse per questo anche la moderna cosmologia, o meglio una sua superficiale divulgazione, non è del tutto immune dalla tentazione di presentare le sue conquiste come un passo verso la comprensione di qualcosa di più profondo: come se la scienza dell’universo potesse dare risposte anche alle domande ultime, quali la creazione e il futuro dell’universo.
(piopas)
Page: 0.0766 seconds